il silenzio dell’animanon ha paretieppure mi circondagratta via i bellettistrofina le scusee mi lascia sola con le mie poche cosedue pensieri giustie un po’ di numeri per far quadrare le cosestrofina… il silenzio dell’animae alla fine graffia un po’dice che è per il mio…
Categoria: Poesie
Scrivere poesie è un’arte, perchè esprime il desiderio di comunicare. E questo comunicare, nel senso di messaggio, è per Maria Carmela universale perchè è accessibile a tutti, non riservato a pochi eletti come il poetare classico può averci abituati. E pur conoscendo le tecniche della metrica, delle accentazioni delle parole ecc. Maria Carmela preferisce il verso sciolto od il verso libero. Se l’arte è dunque in costante divenire, e lo è pure la poesia, allora possiamo dedurne che anche Maria Carmela è in costante evoluzione…

Un granello
ho un granello di sabbia in un occhio… credo sia un granello di sabbia quanto è fastidioso brucia sbatto le ciglia mi guardo allo specchio cercando di vederlo che strano: un granello di sabbia chissà da dove viene da quale spiaggia quale vento lo ha…
Vento del mare
quel battito era una promessa di vita quel battito improvviso inaspettato quando avevo già spento le luci dell’anima. quel battito dell’imposta sbattuta dal vento contro il muro assolato della casa abbandonata silenziosa quel vento presuntuoso ebbro di mare di resina di pini senza permessi entrò…
La musica dentro
mi è sempre piaciuto… l’affascinante uso delle parole ma ci sono volte che rigiro tra le mani quelle lettere legate da spazi vuoti e non trovo ciò che cerco come un giocoliere guardo i birilli e li peso senza avere la musica dentro per tirarli…